01 Luglio 2025
che c´è di nuovo

FORNACETTE FARA´ COMUNE PER CONTO SUO ? MA VIENI !!!

10-11-2008 - News Generiche
Fornacette - Novembre 2008

Riceviamo e pubblichiamo questo documento che ci hanno inviato gli amici del neo costituito Circolo Culturale AVV PCP delle Fornacette.

Noi per dovere di cronaca e perché si rispetta tutte le idee lo pubblichiamo così come ce l´hanno mandato. Riteniamo questa iniziativa molto singolare e divertente e, vista l´antica amicizia con Fifi - Sindaco dei Pardossi, ci siamo permessi, di inoltrargli un´istanza per recuperare la vecchia fornace di Pino per adattarla a sede del nuovo municipio, e, soprattutto, se possiamo contare sull´appoggio dei pardossani al buon esito del referendum che dovrebbe sancire il distacco da Calcinaia, da Pontedera e da Cascina.

Comunque la pensiate fatecelo sapere, (si mette a disposizione lo spazio "Forum") e apriamo pure un tavolo di confronto. Il sito www.noidifornacettte.it lancerà anche un sondaggio per comprendere meglio le possibilità di successo dell´iniziativa degli amici del Circolo AVV PCP.

Si raccomanda di usare un linguaggio adeguato anche ai bimbi, sennò si censura inesorabilmente.

Grazie

La redazione di ndf.it


IN DATA 17 OTTOBRE 2008 ALCUNI FACOLTOSI IMPRENDITORI E INTELLETTUALI DI SINISTRA E NON, FORNACETTESI DOC, APPARTENENTI AL CIRCOLO CULTURALE AVV PCP, SI SONO RIUNITI IN VIA 4 NOVEMBRE A S. MINIATO (PI), NELLA SALA CULTURA DEL RISTORANTE "PEPE NERO" E, ALL´UNANIMITA´ HANNO STILATO UN DOCUMENTO CHE TRACCIA UN PERCORSO DA SEGUIRE AFFINCHE´ L´ABITATO DI FORNACETTE SI POSSA STACCARE DA CALCINAIA E FORMARE UN NUOVO COMUNE OVVERO LA COSTITUZIONE DEL COMUNE DI FORNACETTE.

I RIFERIMENTI DI LEGGE RIPORTATI NEL DOCUMENTO CHE SEGUE CORRISPONDONO A VERITA´, CIOE´ SE VERAMENTE FORNACETTE SI VUOL STACCARE DA CALCINAIA LA REGIONE TOSCANA, ATTRAVERSO IL SUO STATUTO, LO CONSENTE.

L´INVITO RIVOLTO A TUTTI I CITTADINI FORNACELLESI E´ DI FARCI SAPERE COSA NE PENSANO ATTRAVERSO IL FORUM DEL SITO NOI DI FORNACETTE CHE GENTILMENTE OSPITA IL DOCUMENTO DEL NOSTRO CIRCOLO CULTURALE.

GARANTE DI TUTTA L´OPERAZIONE E´ IL PRESIDENTISSIMO "ZECCA" CHE NATURALMENTE ERA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE RIUNITASI.

Si invita comunque a prestare attenzione alle motivazioni descritte nella relazione introduttiva al documento e IN OGNI CASO:

VIA DA CALCINAIA !!!


COMUNE DI FORNACETTE
PROVINCIA DI PISA

Circolo culturale AVV PCP
Ottobre 2008

CIRCOLO CULTURALE AVV PCP
FORNACETTE (PI)

Proposta di Legge

Istituzione del Comune di Fornacette
Da presentare alla Presidenza del Consiglio Regionale della Toscana in

RELAZIONE
Visti i più recenti indirizzi legislativi sul federalismo fiscale, visto che il 70% del gettito fiscale del comune di Calcinaia proviene dagli abitanti e imprese di Fornacette, vista l´esigenza di promuovere e pubblicizzare maggiormente l´insediamento e il default produttivo fornacettese, il circolo Culturale AVVPCP promuove la raccolte di 5000 firme di residenti della regione per la realizzazione di una legge regionale alfine di indire un referendum consultivo Art. 77 norme sui referendum, per di istituire

il NUOVO COMUNE DI FORNACETTE

ARTICOLATO

Art. 1 - Istituzione del nuovo Comune
La Regione Toscana, in base all´art. 74 del vigente Statuto della Regione sulle
Iniziative popolari, sentita mediante referendum la popolazione interessata del Comune di Calcinaia, istituisce il Comune Fornacette, mediante distacco della frazione di Fornacette dal Comune di Calcinaia (Provincia di Pisa), identificata secondo le delimitazioni risultanti dalla pianta planimetrica, dai numeri dei mappali e dalla relazione tecnico-descrittiva allegate alla presente legge, della quale formano parte integrante e sostanziale.

Art. 2 - Adozione dei confini territoriali
La Provincia di Pisa provvede, ai sensi della vigente normativa regionale, a regolare i rapporti conseguenti al mutamento della Frazione del Comune di Calcinaia ed alla istituzione del Comune di Fornacette.

Art. 3- Finalità
Il presente provvedimento è adottato dalla Regione Toscana al fine di garantire che l´organizzazione periferica politico-amministrativa sia adeguata all´articolazione territoriale e geografica più rispondente alle esigenze degli enti locali interessati e della stessa Regione, ai sensi dello Statuto della Regione.

Art. 4 - Modalità di effettuazione delle modifiche territoriali Le procedure di effettuazione della modifica amministrativa necessaria all´istituzione
del Comune di Fornacette sono soggette alle disposizioni dell´articolo 15 del
DLgs 267/2000 ("Testo unico delle leggi sull´ordinamento degli enti locali").

Art. 5 - Regime transitorio
Fino a quando il Comune di Fornacette non provveda, restano in vigore i
provvedimenti amministrativi e gli strumenti urbanistici del Comune di Calcinaia.

Formula Finale:
La presente legge regionale sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione.

Relazione tecnico-descrittiva

INQUADRAMENTO

Il territorio della Frazione di Fornacette, Comune di Calcinaia, provincia di
Pisa, fa parte della fascia .... Ed è posizionato a .... rispetto al capoluogo
provinciale.

CATASTO

Il territorio risulta così censito presso il Catasto Terreni del Comune di Calcinaia:
__________ _______

SUPERFICIE

Il territorio sopra descritto attraverso le particelle catastali che lo compongono risulta così avere una superficie equivalente a quella del NCT della tavole numero 14,15,16,17,18,19,20,21
del Comune di Calcinaia.

ORIGINI

FORNACETTE nel Val d´Arno pisano. - Borgo e posta di cavalli sulla strada Regia pisana con chiesa parrocchiale (S. Andrea) già detta al Castellare, o al Pozzale, nella Comunità Giurisdizione e miglia toscane 2 e 1/2 a ponente di Pontadera, Diocesi e Compartimento di Pisa, da cui è miglia toscane 9 e mezzo a levante. Della parrocchia di S. Andrea al Castellare trovasi fatta menzione in una carta della primaziale di Pisa del 13 aprile 1213, comecchè il vero nome di questo Castellare sembra che fosse Alfiano, di cui la più antica notizia risale all´anno 975 (fonte sito Noi di Fornacette).

TOPOGRAFICA

Fornacette si snoda prevalentemente da est a ovest sulla SS 67 Toscoromagnola, con il centro virtuale al Km 16+000 e dista 16 km dal capoluogo di provincia Pisa

LA PAROLA CHIAVE DA ORA IN POI E´: STACCAMOSI




Fonte: gdg

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie