IL GRUPPO CONSILIARE "INSIEME PER IL BENE COMUNE" TORNA AD OCCUPARSI DELLA PISTA. "TUTTO FERMO TUTTO TACE"...
14-06-2017 10:58 - News Generiche

"INSIEME PER IL BENE COMUNE" HA PRESENTATO UN´INTERROGAZIONE ED UNA LETTERA AI PROPRIETARI DELL´AREA
"L´interrogazione alla sindaca di Calcinaia Lucia Ciampi, nella quale partiamo dall´assunto che lo scorso 20 maggio (data ultima di scadenza della proroga triennale per la realizzazione di opere di urbanizzazione e cessione al Comune da parte della cooperativa CMSA proprietaria dell´area), mostra il nostro accorato interesse ad una struttura che rappresenta una parte importante della memoria storica fornacettese, un luogo di incontro e scontro di passioni sportive e di svago, centro che dovrebbe essere assolutamente recuperato a tutto beneficio delle attuali generazioni".
"Alla data odierna, 9 giugno 2017, nessuna iniziativa ne´ tanto meno nessuna opera risulta materialmente avviata".
"Per tali motivi nell´interrogazione presentata nei giorni scorsi abbiamo chiesto all´Amministrazione comunale di Calcinaia:
Quali siano le conseguenze tecniche e/o economiche a carico della CMSA per non aver rispettato la scadenza della realizzazione e cessione al Comune delle opere di urbanizzazione.
quali possano essere le richieste di integrazione e se la CMSA le abbia eventualmente prodotte
– se la CMSA stessa abbia intenzione di valutare la possibilità di trattare con la proprietà dell´area a diversa destinazione d´uso".
"Tramite i nostri due consiglieri comunali Andrea Tessitori e Flavio Tani abbiamo contestualmente inviato una lettera aperta al Presidente della CMSA – prosegue il comunicato recapitatoci dal gruppo consiliare "INSIEME PER IL BENE COMUNE" – lettera della quale alleghiamo di seguito alcuni punti salienti:
"Spett. Presidente CMSA Ing. Sirio Orsi,
le scriviamo come Consiglieri Comunali ma prima ancora come cittadini di Fornacette: siamo molto preoccupati dello stato in cui versa l´ area ex-Velodromo Nevilio Casarosa".
"Uno spazio storico come quello della "PISTA" in stato d´abbandono è un vero sfregio per la nostra comunità e la nostra storia".
"La Cooperativa che lei presiede è proprietaria di questo spazio sin dal 2009 ed escludendo la stessa demolizione del Velodromo, non ha mai iniziato i lavori edificativi del Piano di Recupero n° 5".
"Siamo sempre stati consapevoli dell´oramai vetustà dell´ impianto e che dovesse iniziare un processo di riqualificazione dell´ intera area".
"Il progetto, approvato in Consiglio Comunale nell´ ottobre 2008, ci ha visti sempre contrari così come tantissimi altri cittadini. L´impatto ambientale e sociale di circa 52 appartamenti a ridosso del centro cittadino potrebbe portare soltanto un peggioramento della qualità della vita".
"A cinque anni dalla scadenza del piano attuativo e con il termine per la realizzazione e cessione al Comune di Calcinaia delle opere di urbanizzazione già decaduto, la situazione dell´ Area ex-Velodromo sembra irrimediabilmente in stallo".
"Non vogliamo entrare nel merito e metodo delle vostre politiche e strategie aziendali ma visto che la vostra cooperativa ha sempre dimostrato responsabilità sociale nei confronti della comunità, considerando che all´interno del Piano di Recupero sono previste opere da cedere al Comune, le chiediamo direttamente se la CMSA abbia intenzione o meno di realizzare il Piano di Recupero o se sia disposta a rivedere la destinazione futura dell´ area".
CALCINAIA INSIEME PER IL BENE COMUNE